Il parco è una vasta area destinata a giovani e anziani ma progettata e realizzata soprattutto per ipovedenti, non vedenti e persone diversamente abili.
Per le sue peculiarità si presta come interlocuzione ideale per le scuole con presenza di alunni BES.
Unico nel suo genere in Campania si pone come punto di riferimento soprattutto per le associazioni del Terzo Settore che trattano le disabilità, offrendo loro varie strategie d’intervento per l’inserimento sociale delle fasce più deboli coinvolgendo anche le famiglie.